VELLETRI JAZZ DAYS – 2024

 

Il festival Velletri Jazz Days, vede la direzione artistica di Francesco Bruno, tre giorni di grande musica e non solo, in uno spazio, quello dello splendido Teatro Aurora di Velletri (Piazza S. Clemente 6) che diverrà, per l’occasione, un villaggio artistico multimediale nel quale ai concerti dei grandi nomi del Jazz nazionale ed internazionale si affiancheranno altre forme d’arte quali la poesia, la pittura e la conoscenza del valore della natura nelle sue molteplici espressioni. Il festival prende vita dal format innovativo che l’Associazione Hangar ha voluto proporre nei festival realizzati sul territorio e che ha riscosso negli anni grande successo di pubblico.

 

La rassegna Velletri Jazz Days, patrocinata dal Comune di Velletri, andrà ad integrarsi per i suoi contenuti con naturalezza, nel rispetto del luogo e in conformità con l’architettura di Piazza S. Clemente, dove è sito il teatro Aurora che ospiterà gli eventi in cartellone, salvaguardando e valorizzando con le proposte artistiche la bellezza paesaggistica e la preziosa urbanistica circostante.

 

Il festival prende il via venerdì 6 dicembre (ore 20.30) con la Mostra di pittura e Installazioni in omaggio alla famosa pittrice messicana Frida Kahlo, a cura di Leonardo Leonardi e Silvana Maltese, con una esposizione vivente di Patrizia Mezzogori a cui seguono la Poesia Intemporanea con IAGO (Roberto Sannino), un Omaggio a Frida Kahlo a cura della Compagnia Teatrale Il Borgo con la lettura di Anna Siraco; e una Guida alla conoscenza dei Fiori di Bach, a cura di Valeria Ballarati. Esposizioni ed incontri che saranno il filo rosso che attraverserà l’intero festival. Come centrali i monologhi dedicati alle Vite da Jazz che vedranno salire sul palco il 7 dicembre Ezio Braccioforte con Thank you, professor Ferdinand Jelly Roll Morton; e l’8 dicembre Francesca De Francesco con un monologo su La fisarmonica.

La giornata del 6 dicembre si conclude, a questo punto, alle ore 21.00 con un concerto del Francesco Bruno Trio che riproporrà il progetto di Zàkynthos. Mentre sabato 7 dicembre il momento musicale, sempre in programma alle 21.00, sarà affidato al duo di Javier Girotto & Vince Abbracciante. A concludere il Festival, domenica 8 dicembre (18.30), il Vibration Gospel Choir con il concerto dal titolo Alle Radici del Jazz.

 
 
 

CONTATTI